I mondi fantasy sono spesso popolati da mini-giochi, ma non tutti diventano leggende separate. In The Witcher 3: Wild Hunt, i combattimenti a carte hanno superato il semplice intrattenimento, diventando una parte strategica a pieno titolo dell’universo. Capire le regole di Gwent non solo ti permette di goderti i duelli tattici, ma anche di ottenere ricompense uniche.
La guida ti aiuterà a capire i tipi di carte in Gwent e come giocarle, esaminando la composizione del mazzo, le mosse tattiche e parlando dei traguardi legati al divertimento.

Cos’è Gwent e perché è popolare?
Nato come semplice mini-gioco, i combattimenti a carte hanno conquistato così tanto i fan che lo studio CD Projekt RED ha successivamente rilasciato una versione separata dell’applicazione. All’interno del terzo capitolo di The Witcher, Gwent non è solo un passatempo: diventa parte delle missioni narrative e in alcune situazioni aiuta a raggiungere il risultato desiderato pacificamente.
L’obiettivo è creare un mazzo bilanciato e vincere i duelli, utilizzando strategia e bluff.
Regole del gioco di Gwent: meccanica di base
Il gioco si svolge nel formato “il meglio di tre”. Per vincere, è necessario vincere due round, giocando carte con diverse caratteristiche sul tavolo.
Regole principali:
- Ogni partecipante ha il proprio mazzo, che contiene combattenti, leader e abilità speciali.
- Le carte sono divise in tre tipi: corpo a corpo, a distanza e unità d’assedio.
- La vittoria in un round è assegnata a chi ha la forza complessiva più alta sul campo.
- Il numero di carte è limitato, quindi è importante gestire le risorse e non giocare combinazioni forti troppo presto.
- Alcune caratteristiche, come gli effetti meteorologici o le abilità uniche dei leader, possono cambiare la situazione sul campo di battaglia.
Una volta comprese le regole di base di Gwent, puoi passare all’analisi dei tipi di mazzi e alle tattiche.
Tipi di carte in Gwent e come giocarle
Gwent non è solo un gioco di carte, ma una battaglia strategica delle menti, dove ogni carta ha un significato. Per vincere, è importante capire i tipi di carte, le loro caratteristiche e le tattiche di utilizzo. Nella guida esamineremo i principali tipi di carte in Gwent.
Unità normali
Combattenti divisi in tre categorie:
- corpo a corpo – in prima linea, adatti a una tattica aggressiva;
- unità a distanza – arcieri e maghi, attaccano dalla seconda linea;
- unità d’assedio – potenti, ma vulnerabili agli effetti meteorologici.
Carte speciali
Alcuni combattenti hanno abilità speciali:
- spia – passa al lato dell’avversario, ma fornisce al proprietario una carta aggiuntiva;
- catena – potenzia le unità adiacenti della stessa categoria;
- ritorno – consente di riutilizzare l’unità.
Abilità speciali
Oltre alle unità militari, nel mazzo ci sono carte con effetti speciali:
- condizioni meteorologiche – nebbia, gelo e pioggia riducono la forza dei combattenti in posizioni specifiche;
- eroi – personaggi con proprietà uniche, non soggetti a indebolimenti;
- potenziamento – aumenta le statistiche dell’unità o del reparto selezionati.
Conoscere le caratteristiche e le capacità delle unità aiuta a sviluppare una tattica efficace.
Mazzi in Gwent: peculiarità delle fazioni
In Gwent, ogni fazione ha uno stile di gioco unico, punti di forza e debolezze. Scegliere il mazzo giusto è la chiave per una strategia di successo, poiché da esso dipendono le meccaniche chiave, la tattica di combattimento e l’interazione delle unità. Esamineremo come giocare a Gwent in The Witcher e esamineremo le peculiarità di ciascuna fazione.
Regni del Nord
L’enfasi principale è sull’universalità e sugli aumenti casuali. In caso di vittoria in un round, la fazione riceve una carta aggiuntiva.
Nilfgaard
Il punto forte è il controllo. L’esercito dell’impero può costringere l’avversario a scartare carte e vincere anche in caso di pareggio.
Scoia’tael
Gli elfi e i nani si affidano all’astuzia, alla furtività e al potenziamento inaspettato. Si distinguono per le combinazioni flessibili.
Mostri
La fazione mantiene parte dei combattenti sul campo dopo la fine del round, consentendo di pianificare strategie a lungo termine.
Skellige
I guerrieri delle isole scartano carte per potenziare le unità rimanenti. Ottima scelta per una condotta di combattimento aggressiva.
Ogni mazzo ha punti di forza e debolezze, quindi è importante scegliere uno stile che corrisponda alle preferenze personali.
Tattiche e consigli per la vittoria
Per vincere, non è sufficiente avere un esercito potente: è necessario capire quando utilizzare determinate mosse.
Principi chiave:
- Non giocare tutte le carte contemporaneamente, è importante conservare le risorse per il secondo o terzo round;
- Monitorare lo stile dell’avversario, che aiuta ad analizzare le sue combinazioni e prevedere la prossima mossa;
- L’uso degli spie permette di aumentare le riserve di unità e ottenere un vantaggio;
- Bluffare, a volte è vantaggioso perdere intenzionalmente un round, costringendo l’avversario a spendere risorse preziose;
- Controllare il campo di battaglia, poiché se l’avversario ha molte unità a distanza, è possibile utilizzare la nebbia per indebolirle.
Una tattica ben ponderata combinata con un buon mazzo aumenta notevolmente le possibilità di successo.
Obiettivi in Gwent e bonus per le vittorie
Completando missioni narrative e vincendo duelli a carte, è possibile ottenere ricompense preziose. In alcuni casi, la vittoria porta a carte rare che non possono essere acquistate o trovate altrove.
È particolarmente importante completare le missioni legate ai tornei: forniscono oggetti unici e la possibilità di sfidare i più forti avversari nel mondo di The Witcher 3: Wild Hunt.

Come giocare a Gwent in The Witcher e diventare un maestro
Per imparare a giocare a Gwent, è importante capire le meccaniche, studiare i punti di forza delle fazioni e applicare il pensiero tattico. L’uso corretto degli spie, il controllo del campo di battaglia e la distribuzione oculata delle carte sono elementi chiave della strategia.
Dedicando tempo all’allenamento e allo studio delle tattiche, i duelli a carte smetteranno di essere solo un passatempo e diventeranno un potente strumento per ottenere ricompense rare e vincere missioni importanti.